

Stamattina guardavo fuori dal balcone durante la colazione e ho provato a scattare una scena che mi sembrava farcita di bei colori. Purtroppo non c'è stato verso di esporre bene con la sola compensazione allora ho dovuto ricorrere a tutto quel che ho imparato ultimamente sul fotografare: ho esposto a punto centrale la parte più luminosa e sparato un flash moderato sul vaso. Peccato non lo si possa fare su scene panoramiche... ...a meno di non avere dei fari che neanche a Hollywood...
This morning, during breakfast I took a peek outside my window and seeing good colors I tried to snap a pic. Wrong! No matter how I tried to compensate in camera the contrast between the plant and the outside balcony was too high. I reverted to everything I learned on making pictures lately and by exposing at a little center dot, with a moderate flash I got a nearly perfect exposure.
Too bad I can't translate this trick on a big panorama... ...unless using lights that only Hollywood studios have...
2 commenti:
Il percepire luoghi e sensazioni diverse dal solito. Scordandosi degli aspetti tecnici, la fotografia a me regala anche questo.
Sì, però alle volte è seccante fotografare una cosa e vedere sul monitor una immagine che non corrisponde per nulla a quello che ti ha spinto in un primo momento a fotografarla.
La tecnica mi aiuta a ottenere quel che ho in mente. Poi ce la si scorda e rimane solo l'immagine.
Posta un commento